Microfestival 2018

Una festa itinerante / un viaggio fra narrazioni, voci e visioni / una carovana animata da artisti e abitanti

Ritorna anche quest’anno la carovana artistica di Microfestival, ‘laboratorio itinerante d’arte partecipata’ sviluppato dal collettivo Zeroidee, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Turismo FVG e in collaborazione con diverse associazioni regionali, tra cui PlanTS.

Il piccolo festival transfrontaliero d’arte performativa, per questa edizione estiva, si svolgerà dal 7 all’11 agosto 2018 in cinque località della regione: Lase/Drenchia (Udine), Taipana (Udine), Lusevera (Udine), Dordolla (frazione del Comune di Moggio Udinese) e Prato Carnico (borgo autentico della Provincia di Udine).

Le giornate del festival saranno aperte e chiuse, come l’altro anno, da un’unità mobile, un’Ape Piaggio che spostandosi di paese in paese fungerà da palco, tribuna, megafono, scena e retroscena. Ad animarla saranno 24 artisti internazionali (attori, performer, musicisti, circensi e illustratori) e gli stessi abitanti delle località coinvolte. Tutti insieme daranno voce ai territori montani di confine.

«Microfestival è nato nel 2017 come un festival itinerante d’arte performativa, una tournée che racconta e dà voce ai territori di un pa­esaggio montano di confine. Spesso la riuscita di un festival è direttamente proporzionale alla dimensione del suo palco e della sua tribuna. Microfestival cerca invece la sua identità nelle dimensioni ridotte dei centri storici montani, nell’individuazione di scenari microurbani quali la piazza di un paesino, il sagrato di una piccola pieve o il bar sport. Il paese e i suoi abitanti sono “curatori e coautori” degli spettacoli messi in scena. In Microfestival si vuole sperimentare una forma di performance “on demand” dove il pubblico assume un ruolo di mecenate e attore e dove l’artista veste i panni di narratore e talent scout».
Sono parole di Matteo Carli di Zeroidee, il collettivo ideatore e curatore del progetto assieme a Andrea Collavino, attore-regista-drammaturgo sandanielese e Natalie Norma Fella, attrice e membra del board artistico.

Altri partner di Microfestival sono Circo all’inCirca (Udine), Vada (Klagenfurt), Bekko (Udine), Associazione culturale Kobilja Glava, Istituto di cultura sloveno, Centro ricerche culturali Lusevera (Udine), Associazione culturale La Cort dai gjats, Dordolla (Udine), Parco Naturale delle Prealpi Giulie (Udine), Associazione Cenacolo dei Teatranti di Taipana, Museo Etnografico di Lusevera, Associazione ex-emigranti di Lusevera, Associazione culturale Makacos di Prato Carnico, Comune di Moggio Udinese, Comune di Prato Carnico, Comune di Drenchia, Comune di Lusevera, Comune di Taipana.

Stay tuned on https://www.facebook.com/microfestival.eu/

https://padlet.com/microfestival18/2edizione




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.