Microfestival 2017
Una festa itinerante / un viaggio fra narrazioni, voci e visioni / una carovana animata da artisti e abitanti
PlanTS è lieta di essere tra i partner di Microfestival, laboratorio itinerante transfrontaliero d’arte performativa, promosso dalla società cooperativa udinese Zeroidee con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Il festival si svolgerà dal 6 all’11 agosto 2017 in quattro località della regione – Drenchia (Udine), Dordolla (frazione del Comune di Moggio Udinese), Lusevera (Udine) e Stolvizza (frazione del Comune di Resia) – e in due località oltreconfine – Tröpolach (Carinzia, Austria) e Volče (Tolmin-Tolmino, Slovenia).
Le giornate del festival saranno aperte e chiuse da un’unità mobile, un’Ape Piaggio che spostandosi di paese in paese fungerà da palco, tribuna, megafono, scena e retroscena. Ad animarla saranno attori teatrali, performer, musicisti, artisti multimediali e gli stessi abitanti delle località coinvolte. Tutti insieme daranno voce ai territori montani di confine.
«Ci muoveremo in luoghi “ai margini”, dove più che in altre aree la multiculturalità ha giocato e gioca tuttora un ruolo identitario fondamentale; zone di frontiera, di passaggio e di rifugio, superfici di contatto fra identità culturali e linguistiche differenti: il festival agirà come la navetta di un telaio, tessendo il racconto di un paesaggio transnazionale in una dinamica itinerante, inclusiva e interattiva». Sono parole del direttore artistico del progetto, il drammaturgo Andrea Collavino.
Altri partner di Microfestival sono Circo all’inCirca (Udine), Vada (Klagenfurt), Kobilja glava (Drenchia) e Associazione Topolò – Topoluove (Grimacco).
Via, si parte!
[Grafiche di Federica Teti]
Lascia un commento